In evidenza
Comunicazioni CNC: |
|
EUCHEMS-yearbook-2016 ->qui<- |
|
Proroga Termine previsto per dall'art. 7, comma 3 del Regolamento per la Formazione continua ->qui<- |
|
Proroga Termine previsto per dall'art. 10, comma 7 del Regolamento per la Formazione continua ->qui <- |
|
Obbligo Iscrizione |
|
Federazione Nazionale Degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
La Federazione Nazionale, costituito presso il Ministero di Grazia e Giustizia, esercita le attribuzioni stabilite dall'Ordinamento Professionale vigente. Ad esso compete di:
- esprimersi su progetti di legge e regolamenti che riguardano la professione del Chimico, nonché sulla loro interpretazione quando gli sono richiesti dal Ministero di Grazia e Giustizia;
- esaminare i ricorsi che gli vengono proposti contro i risultati delle elezioni o le decisioni dei Consigli Provinciali e Regionali.
Sede: MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
Direzione Generale degli Affari Civili e Libere Professioni - Uff. VII
Via Arenula, 71 - 00186 ROMA
Segreteria: P.zza S. Bernardo, 106 - 00187 ROMA
Tel.: 06 47883819
Fax: 06 47885904
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.chimici.it
Competenze del Consiglio Direttivo dell'Ordine Provinciale
- procedere alla formazione, alla revisione ed alla pubblicazione dell'Albo;
- stabilire il contributo annuo dovuto dagli iscritti per sopperire alle spese dell'Ordine, amministrare i proventi e provvedere alle spese, compilando il bilancio preventivo ed il consuntivo annuale;
- dare, a richiesta, parere sulle controversie professionali e sulla liquidazione di onorari e spese;
- vigilare la tutela dell'esercizio professionale e la conservazione del decreto dell'Ordine, reprimendo gli abusi e le mancanze di cui gli iscritti si rendessero colpevoli nell'esercizio della professione;
- curare che siano repressi l'uso illecito del titolo di chimico e l'esercizio abusivo della professione presentando, ove occorra, denuncia all'autorità giudiziaria;
- dare i pareri che fossero richiesti dalle pubbliche amministrazioni sugli argomenti attinenti alla professione di chimico.
Copyright © Ordine dei Chimici della Provincia di Brescia - 2007