Reg. (UE) 2016/1179
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 01 Marzo 2018 22:26
- Visite: 1223
Entrata in vigore del Reg. (UE) 2016/1179
Prot.: 419/18/cnc/fta Nota interpretativa CNC ->qui-<
Determina 2
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2017 20:57
- Visite: 1697
DETERMINA PRESIDENZIALE N. 2/2017
DEL 27 GENNAIO 2017
Proroga alla data del 30 giugno 2017 per previsto
dall'art. 10, comma 7 del Regolamento per la
Formazione Professionale Continua dei Professionisti Chimici
Dettagli ->qui<-
Determina 1
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2017 20:51
- Visite: 1823
DETERMINA PRESIDENZIALE N. 1/2017
DEL 26 GENNAIO 2017
Proroga alla data del 30 aprile 2017 per il termine previsto
dall’ art. 7 comma 3 del Regolamento per la
Formazione Professionale Continua dei Professionisti Chimici
Dettagli->qui<-
Prot. 1119/2016
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 03 Dicembre 2016 20:17
- Visite: 983
Sondaggio
La Rete delle Professioni Tecniche assieme al Consiglio Nazionale dei Chimici, in collaborazione con il Cresme, ha realizzato un’indagine sulla condizione e sul ruolo strategico svolto dalle professioni tecniche nell’economia italiana.
La partecipazione al sondaggio prevede l’attribuzione di 1 CFP deontologico per i chimici ed è aperta a tutti i professionisti iscritti agli Ordini o ai Collegi professionali aderenti alla Rete delle Professioni Tecniche.
L’indagine si svolge on line, in maniera del tutto anonima, l’iscritto dovrà collegarsi al sito http://rpt.questionario.cresme.it/ per accedere alla piattaforma di raccolta dati. Una volta aperta la pagina il sistema assegnerà un codice univoco personale che, garantendo il totale anonimato, darà la possibilità di accedere alle informazioni già inserite e completare il questionario in tempi diversi.
Gli iscritti che parteciperanno all’indagine riceveranno un voucher in cui verrà indicato di inviare lo stesso all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. con integrazione di nome, cognome e codice fiscale.
L’indagine rappresenta un prezioso punto di partenza per meglio comprendere la realtà professionale a livello locale e nazionale, ragionare sulle condizioni del nostro mestiere e sulle politiche da adottare al fine di sostenere l’impegno e il lavoro dei professionisti che operano nel nostro Paese. I risultati che si otterranno contribuiranno alla definizione di un report nazionale dedicato alle professioni tecniche.
La notizia dell’avvio dell’indagine e’ stata inserita sul nostro sito istituzionale e nella newsletter del 29 novembre u.s. e pubblicizzata tramite facebook. Vi preghiamo, comunque, di volerne dare la massima diffusione tra gli iscritti.
Ringraziamo per la collaborazione e inviamo cordiali saluti.
Dott. chim. Daniela Maurizi
Segretario del Consiglio Nazionale dei Chimici