Rifiuti da Laboratorio
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 25 Aprile 2019 21:00
- Visite: 422
Gestione rifiuti da Laboratorio
15 Maggio 2019, Milano
Obiettivo del corso è fornire ai chimici gli elementi tecnici e normativi in materia di classificazione e gestione dei rifiuti in
particolare per i rifiuti prodotti da attività laboratoristica.
Lo scopo principale è fornire indicazioni per la gestione di rifiuti speciali (sanitari e chimici) non pericolosi e rifiuti speciali
pericolosi, in particolare quelli a rischio chimico ed infettivo. Il corso si propone di far acquisire ai partecipanti le necessarie
conoscenze per poter gestire correttamente i rifiuti derivanti dalle attività di analisi svolte in strutture laboratoristiche
consentendo di comprendere come effettuare la classificazione, come gestire correttamente il deposito temporaneo e come
adempiere agli obblighi documentali, nonché le modalità di gestione dei campioni conservati in laboratorio.
Obiettivi formativi per i chimici
- Fornire elementi di conoscenza sulle norme in materia di gestione dei rifiuti e dei rifiuti a rischio infettivo;
- Sensibilizzare e rendere consapevole il personale delle responsabilità in quanto produttori di rifiuti;
- Approfondire le tematiche per migliorare le modalità di gestione dei rifiuti del laboratorio.
Dettagli e scheda iscrizione ->qui-<
Campionamento Rifiuti
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 25 Aprile 2019 20:49
- Visite: 405
Campionamento dei Rifiuti
e la loro Classificazione
09 Maggio 2019, Milano
Obiettivo del corso è quello di fornire gli elementi teorici e pratici chiave per comprendere la corretta applicazione della norma
tecnica UNI 10802:2013, anche alla luce delle novità su TERRE E ROCCE DA SCAVO, sia attraverso gli aspetti metodologici, sia
attraverso l’uso di esempi svolti per comprenderne le modalità applicative. Il confronto con gli esempi proposti nella nuova UNI
TR 11682:2017: i casi in cui è possibile applicarli, le possibili modifiche e i casi in cui essi non possono essere applicati.
Verranno trattati tutti gli aspetti procedurali, tecnici e gestionali della norma; sarà affrontata con la massima semplicità la
determinazione dell’incertezza di misura di campionamento e la sua stima attraverso esempi pratici.
Dedicato ai tecnici ambientali, il corso vuole aggiornare e formare un gruppo di esperti, specializzandoli nelle problematiche del
campionamento/analisi dei rifiuti, anche sulle indicazioni delle linee guida per la classificazione approvate recentemente da ISPRA.
Dettagli e scheda iscrizione ->qui-<
Seminario Sicurezza
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 29 Maggio 2018 04:41
- Visite: 511
Sicurezza nelle attività si laboratorio
27 giugno Modena
ALA on collaborazione con l’Ordine dei Chimici inizia una serie di seminari rivolti a chi in Laboratorio opera, a chi li progetta, a chi fa manutenzione, ma anche a chi li controlla
Dettagli ->qui<-
Scheda Iscrizione ->qui-<